(+39) 349 5041016

Pubblicità su Google e su Facebook

Realizziamo campagne pubblicitarie per promuovere online i tuoi prodotti e servizi ottimizzate in modo da mostrare le inserzioni solo agli utenti interessati alle tue proposte.

Per fare questo ci avvaliamo di 2 strumenti fondamentali:

Pubblicità su Google
Google Adwords

Grazie agli strumenti di Adwords faremo comparire gli annunci nei risultati di ricerca di Google per mostrarli solo dagli utenti interessati. In questo modo i costi pubblicitari verranno ottimizzati e pagherai Google solamente per i click effettivi sugli annunci.

Pubblicità su Facebook
Facebook ADV

Pubblicizzeremo i tuoi servizi su Facebook creando degli annunci adatti al tuo pubblico. Analizzeremo il tuo cliente tipo e mostreremo gli annunci alle persone che rientrano in questo target grazie agli strumenti messi a disposizione da Facebook.

Pubblicità con Google Adwords

Google Adwords è il programma pubblicitario di Google che permette agli inserzionisti di mettere in evidenza i propri prodotti o servizi.

Google Adwords è uno strumento molto potente perché permette di raggiungere facilmente gli utenti potenzialmente interessati a ciò che vuoi offrire.

Ad esempio Google Adwords offre 2 tipologie principali di annuncio:

  • Search advertising
  • Display advertising

Il Search advertising entra in gioco quando un utente effettua una ricerca su Google il quale, insieme ai normali risultati, mostrerà annunci inerenti alle parole chiave inserite dall'utente.

Se, ad esempio, possiedi un ristorante a Imperia e vuoi incrementare l'afflusso di clienti, una possibile strategia è quella di far comparire il tuo annuncio pubblicitario quando l'utente cerca "ristoranti a Imperia".

Il display advertising permette, invece, di pubblicare veri e propri banner sui siti web che ospitano spazi pubblicitari di Google.

I banner verranno mostrati su siti web il cui argomento corrisponde o è strettamente correlato al tuo prodotto.

Ad esempio se vendi calzature i tuoi banner potrebbero comparire su siti web che parlano di moda.

Andrebbero quindi ad intercettare gli utenti interessati a questo settore.

Inoltre, integrando opportunamente il tuo sito con Adwords, è possibile utilizzare il remarketing, una tecnica che consente di mostrare i tuoi banner agli utenti che hanno già visitato il tuo sito, in modo di continuare a ricordar loro la qualità del tuo prodotto.

Creazione e gestione campagna Adwords

Definizione dei prodotti o servizi da vendere

La prima cosa da fare è decidere quali sono i servizi o prodotti che vuoi pubblicizzare su Google.

Analisi delle parole chiave da utilizzare

Analisi della concorrenza

Creazione Landing Page

Creazione Annunci e pianificazione

Pubblicazione e mantenimento campagna pubblicitaria

Analisi dei risultati

Pubblicità con Facebook

Facebook, invece, funziona in maniera differente.

Invece di mostrare gli annunci pubblicitari quando gli utenti compiono una ricerca, utilizza una profilazione basata sulle informazioni demografiche degli utenti stessi e sulle loro preferenze.

Facebook infatti estrapola molte informazioni dai profili degli utenti come età, sesso, città di residenza, posizione gps, pagine piaciute ecc.

Questa categorizzazione è molto utile per l'inserzionista perché permette di scegliere i destinatari degli annunci, in modo che corrispondano il più possibile al cliente tipo.

Ad esempio se hai un negozio di vestiti a Imperia e sei specializzato in abiti femminili all'ultima moda per giovani ragazze, è possibile mostrare le tue inserzioni soltanto alle utenti donne che vivono ad Imperia, entro un certo raggio di chilometri dal tuo negozio, che hanno un'età dai 18 ai 25 e che sono interessate alle pagine di moda.

Da questo semplice esempio puoi capire quanto sia potente questo tipo di pubblicità che va a centrare il tuo target, a seconda della tua tipologia di clienti.

Creazione e gestione campagna Facebook

Definizione dei prodotti o servizi da vendere

Anche in questo caso il primo passo è scegliere i prodotti e i servizi da pubblicizzare.

Definizione dell'utente target

Definizione del budget da poter spendere

Creazione Landing Page

Creazione Annunci e pianificazione

Pubblicazione e mantenimento campagna pubblicitaria

Analisi dei risultati

Per avere maggiori informazioni, contattaci al 349 50 41 016 oppure via email info@vmweb.it